Perché nelle arti d'Oriente si pratica con il corpo?
Che si tratti di Yoga o Taijiquan o Meditazione è sempre valido questo discorso tratto dal libro "La via del respiro". Ci sono in effetti due modi per studiare il taoismo: il primo, con un lavoro di archivio che consiste nello scartabellare vecchi libri e compilare commenti per arrivare a delle conclusioni. Il secondo modo è attraverso la pratica, comprendere l'opera di Laozi ,(immaginiamo che l'opera di Laozi sia un immenso edificio), attraverso un cammino proprio ai cinesi. Il maestro dice all' allievo: "Prendi un pezzo di ferro, lavoralo, limalo, realizza una chiave seguendo quel modello". Si suda, si sbava, ci si spreme le meningi! In capo a qualche anno si ottiene una chiave, il maestro confronta questa chiave con la sua ed esclama: "No questa non va bene, ci sono molti errori, continua a cercare". Allora si continua per anni e un giorno si porta al maestro il modello compiuto. Quest' ultimo dice: "Guarda la porta, vedi la serratura? Introduci la chiave e apri la porta". Questa si apre, si supera la soglia, in seguito il maestro ci guida ancora per una parte del cammino, poi un bel giorno, ci dice: "Devi ancora attraversare molti cortili, interminabili corridoi, arriverai alle prime stanze ma ci saranno altri corridoi e cortili, e alla fine arriverai alla stanza centrale". Per superare la soglia, trovare la porta e addentrarsi nell' edificio la presenza del maestro è indispensabile, ma dopo spetta a noi percorrere il cammino. Un proverbio cinese dice: "Per trovare la porta bisogna seguire il maestro, ma per fare il cammino bisogna contare sulle proprie forze". Quindi colui che si è forgiato la chiave è entrato nell'edificio e traccia il suo cammino, mentre il grande saggio che elabora i suoi commenti sull' edificio, resta sempre fuori a scrivere libri su libri! Questi intellettuali rendono certamente grandi servizi a quelli che vogliono penetrare nell' edificio, loro però restano fuori!
da: La via del respiro. Pensiero cinese e Taijiquan
di Gu Mei Sheng - Edizioni Luni