Lo scopo di Nadi Shodhana Pranayama
Nadi Shodhana Pranayama è un termine coniato da Swami Satyananda Saraswati. Nel linguaggio del pranayama classico questa pratica è conosciuta come anuloma viloma (anuloma = inspirazione, viloma = espirazione).
Le nadi sono conduttori di Prana Shakti (l'Energia Vitale); il termine shodhana significa pulire, purificare. Ciò che viene purificato in questa pratica sono i passaggi che conducono Prana Shakti attraverso tutto il corpo. Swami Satyananda ha quindi utilizzato il nome nadi shodhana pranayama per descrivere il proposito e la profondità di questa tecnica. Non si tratta solo di respirare in modo alternato con una narice o con un'altra.
Potreste aver letto che ci sono 72.000 nadi nel corpo. Molti credono che queste 72.000 nadi siano nervi o canali come arterie e vene, ma le nadi sono qualcosa di molto più sottile, sono sentieri in cui fluisce il prana. Il concetto di nadi ha origine nel Marma Vijnana (la conoscenza dei punti marma), che fu il precursore delle tecniche di agopressione e agopuntura. Marma Vijnana è la pratica originale, che fu poi sviluppata dai Cinesi e rinominata agopuntura o agopressione.
Quindi il Marma Vijnana parlava di 72.000 canali sottili che conducono il flusso del prana verso ogni organo, sistema, giuntura e muscolo.
Questo flusso del prana è controllato e guidato da due nadi principali: Pingala e Ida, le energie solari e lunari, Prana Shakti e Chitta Shakti. Prana Shakti gestisce il comportamento del corpo fisico, Chitta Shakti gestisce i comportamenti sottili della mente. Non sono due cose diverse; sono due aspetti della stessa cosa. Abbiamo i muscoli e abbiamo la forza. Il muscolo è qualcosa di fisico e fisiologico, fatto di fibre; la forza non è fisiologica, ma sono parti della stessa struttura, anche se possono essere percepiti in modo distinto.
Prana è come il muscolo e Chitta è come la forza del muscolo; funzionano insieme.
Prana gestisce il corpo: il movimento, il sostegno e il nutrimento del corpo fisico; Chitta è più sottile e gestisce le funzioni interne e mentali, i comportamenti psicologici e psichici. Pingala e Ida sono quindi i due canali principali per il fluire dell'Energia Vitale, uno è più grossolano, l'altro è più sottile. Esse controllano tutte le nadi del corpo. Ognuna delle altre nadi è una loro diramazione.
Ecco quindi perché la purificazione di queste due nadi principali, che scorrono fisicamente nelle due narici, è lo scopo importante di Nadi Shodhana Pranayama.
Estratto da:
Swami Niranjanananda Saraswati - Progressive Yoga Vidya Training Series 4 -
Ed. Yoga Publication Trust