Il Dono del Silenzio
Viviamo alla continua ricerca della felicità e, nella corsa senza sosta per raggiungerla, non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio.
La nostra mente è piena di rumore, ecco perché non riusciamo a udire il richiamo della vita, il richiamo dell’amore. Il nostro cuore ci sta chiamando ma non lo sentiamo. Non abbiamo il tempo di ascoltarlo. La consapevolezza è la pratica che acquieta il rumore dentro di noi .
Praticando il gioioso nobile silenzio siamo liberi di udire il più intimo richiamo dei nostri cuori.
Quando abbiamo quel genere di silenzio vantiamo abbastanza libertà per goderci il fatto di essere vivi e apprezzare tutte le meraviglie della vita. Con quel genere di silenzio siamo maggiormente in grado di guarire noi stessi mentalmente e fisicamente, liberi da ogni genere di chiacchiericcio mentale. Rimanere in silenzio in questo modo quando siamo soli è positivo, rimanere in silenzio in questo modo insieme è particolarmente dinamico e curativo.
Se riusciamo a trovare il silenzio dentro di noi, siamo in grado di sentire il Suono Splendido, il suono delle meraviglie della vita che ci stanno chiamando. E’ il suono degli uccelli, della pioggia e via dicendo...Dio è un suono.
(Thich Nhat Hanh, dal libro “Il dono del silenzio”)