Cosa non è...che cos'è lo Yoga!
Il testo seguente, tratto da “Yoga Chakra. La ruota dello Yoga”, illustra la visione dello Yoga secondo il Metodo Satyananda. YogaSangha propone corsi di SATYANANDA YOGA rivolti a tutti e percorsi specifici per la gravidanza, il post partum e per il supporto di malati oncologici.
Che cos’è lo Yoga? Quando sentiamo la parola ‘Yoga’ si crea un’immagine mentale personale di che cos’è questa disciplina per noi. Alcune persone pensano ad un fachiro che medita seduto su un letto di chiodi e credono che quello sia Yoga. Alcune persone evocano l’immagine di uno Yogi seduto in una caverna nelle montagne e la associano allo Yoga. Altre persone vanno in un centro di Yoga, fanno Yoga aerobico di fronte a un grande specchio, guardano il loro corpo, osservano la loro postura e credono che lo Yoga sia qualcosa di fisico che riporta il corpo in buona forma. Ogni persona crea in sé un’idea o un’immagine dello Yoga e si identifica con questa. Vi sono molte idee, pensieri e immagini che definiscono che cos’è lo Yoga per ciascuno, tuttavia lo Yoga non è nessuna di queste idee. Che cos’è, allora, lo Yoga?
Nel rispondere a questa domanda siamo giunti alla conclusione che lo Yoga è uno stile di vita, non è una pratica. É uno stile di vita poiché una volta che si inizia a introdurre i principi yogici nella vita, c’è la possibilità che le proprie percezioni, le proprie interazioni, la propria mente, le sensazioni, i sentimenti, le azioni e i comportamenti migliorino.
Questo cambiamento avviene solamente praticando asana (posizioni), pranayama (tecniche di respirazione), rilassamento e meditazione? Oppure avviene quando ci si assume la responsabilità di prendere il controllo del proprio sviluppo e progresso nella vita?
È stata una visione dei saggi che ogni individuo debba assumere il controllo della propria vita e divenire responsabile del proprio miglioramento. Il medico può prescrivere una medicina, tuttavia se il paziente la tiene semplicemente nell’armadietto, come potrà essere d’aiuto? Se si ha bisogno di una medicina, ma non la si prende, non ci si sta assumendo la responsabilità di compiere un’azione per stare meglio.
Perciò, considero Yoga uno stile di vita quando si inizia a incorporarne alcuni principi nella propria quotidianità, migliorandola. Incorporate alcuni principi di yoga nel vostro comportamento e lo migliorerete, incorporate un po' di rilassamento e concentrazione per gestire i fattori di stress e le ansie della vita. Nel momento in cui iniziate a portare delle componenti yogiche nella vostra routine quotidiana, lo yoga assume la forma di uno stile di vita. Se pensate che lo yoga possa essere praticato solo durante una lezione muovendo il corpo, controllando il respiro, rilassandovi e meditando, allora non potrà mai divenire parte dello stile di vita.
Perciò, la risposta alla domanda “Che cos’è lo Yoga?”, è che è uno stile di vita per regolare il comportamento di corpo, mente ed emozioni. È uno stile di vita per coltivare le qualità o le facoltà di testa, cuore e mani. Questa è la definizione di Yoga.
Swami Niranjanananda Saraswati