top of page

Gli insegnanti

TUTTI GLI INSEGNANTI > ANNA DEGANI

FABIEU
(Phap Bieu)
Sono stato introdotto alla pratica di meditazione all’età di 13 anni, in un viaggio a Plum Village, la comunità creata dal Maestro Thich Nhat Hanh. Nel 2008 all’età di 18 anni, subito dopo la maturità, sono diventato monaco sotto la guida di Thich Nhat Hanh e ho praticato nel contesto della sua comunità per quindici anni circa. Nel 2018 sono diventato insegnante di Dharma. Nel 2022 ho lasciato la comunità di Plum Village e ora pratico e insegno in Italia.

I miei corsi:
Ho vissuto principalmente nei monasteri di Plum Village in Francia e in Tailandia, ma negli anni ho anche partecipato e offerto ritiri e corsi negli Stati Uniti, in Germania, e in diversi paesi del sud-est asiatico.
Meditare non ha niente a che vedere con l’appartenere a una religione o a una particolare corrente spirituale. La meditazione non è semplicemente una disciplina; è un invito a vivere a pieno, e a scoprire che il nostro quotidiano può diventare un meraviglioso spazio di scoperta interiore. Uno spazio che ci permette di decondizionare la nostra mente e di diventare sé stessi. Iniziamo imparando a sedere in silenzio per quindici o venti minuti al giorno, ma piano piano ci accorgiamo che la pratica inizia a penetrare in tutti gli aspetti della nostra vita. Se sappiamo come gustare a fondo il momento presente, anche un momento di grande difficoltà può rivelarsi come una possibilità di apertura e di risveglio. Meditare significa rivolgere uno sguardo affettuoso a tutto quello che accade nel momento presente, e imparare ad instaurare un profondo senso di amicizia e intimità anche con gli aspetti di noi che non ci piacciono e che vorremmo eliminare. Questo atto di affetto incondizionato ha il potenziale di metterci a contatto con gli aspetti più meravigliosi e trascendenti della vita umana.
bottom of page